Policy Privacy & Cookies : Questo sito utilizza esclusivamente cookies tecnici proprietari necessari per il contatore visite (interno) e funzioni di gestione e di sicurezza. NON utilizza terze parti, NON e' un sito commerciale, NON effettua alcuna profilazione dei visitatori, NON contiene pubblicita' profilata. Vengono trattati solo dati forniti dagli utenti per gli scopi previsti dal portale. Il consenso ed i cookies, sono validi per tutti i portali ospitati dal dominio www.rblob.com e pagine speciali ospitate da altri domini sino alla chiusura del browser. Leggi l'informativa completa su Policy Privacy & Cookies.
Continuando la navigazione o cliccando su dichiari di aver letto e accettato.
DATABASE - DIPLOMA CASTELLI ITALIANI

MENU PRINCIPALE

HOME PAGE
RICERCA
LISTE REFERENZE

LISTA REF. X REGIONE

ABRUZZO
BASILICATA
CALABRIA
CAMPANIA
EMILIA-ROMAGNA
FRIULI-VENEZIA GIULIA
LAZIO
LIGURIA
LOMBARDIA
MARCHE
MOLISE
PIEMONTE
PUGLIA
SARDEGNA
SICILIA
TOSCANA
TRENTINO ALTO ADIGE
UMBRIA
VALLE D'AOSTA
VENETO


Please view policy


by Roberto iw8bz

AL210 - Castello o Casa Lionne di Cuquello a Sardigliano
CENSIMENTOdata : 14/01/2016 -- da : IZ1NJA
CITTASARDIGLIANO ---- Lista ref. della Citta'
PROVINCIAALESSANDRIA ---- Lista ref. della Provincia
REGIONEPIEMONTE ---- Lista ref. della Regione
DISTRETTONOVI LIGURE ---- Lista ref. del Distretto
LOCATIONSARDIGLIANO SARDIGLIANO su Google Maps KMZ AL210 su Google Earth

CENNI STORICI
«Eretto Intorno Al 1200, Anche Se Non È Stato Possibile Risalire Ad Una Data Certa, Il Castello, Benché Abbia Subito Numerosi Cambiamenti, Rappresenta L'unica Costruzione Difensiva Arrivata In Buone Condizioni Fino Ai Giorni Nostri. Probabilmente Cinto Da Mura, Per Proteggere Il Centro Abitato, Dell'antico Maniero Si Possono Notare Alcune Feritoie E Si Scorgono Ancora Le Vestigia Dell'unica Entrata. Col Tempo, Alla Struttura Originaria Sono State Apportate Profonde Modifiche. Nel 1386 In Seguito All'ordine Emanato Da Gian Galeazzo Visconti, Inerente Le Fortificazioni Che Non Potevano Resistere Al Nemico, Alcune Parti Furono Abbattute. Una Data Certa È Il 1437, Anno Dell'investitura Dei Rampini, Che Si Pensa Non Dimorassero Nel Castello. È Possibile Ritenere Che, In Tale Epoca, Esso Sia Stato Sede Di Una Guarnigione Difensiva A Protezione Degli Abitanti Per I Noti Problemi Di Confini».
Http://Www.Comune.Sardigliano.Al.It/Comschedatem.Asp?Id=22194

WCA

I-13289