 | CENNI STORICI In Quel Di Mugarone, Piccola Frazione Del Comune Di Bassignana, Dove Le Acque Del Tanaro Incontrano Il Po, Si Erge Il Castello Cristina I. Il Castello, Unico Nel Suo Genere, Ha Origini Antiche, Addirittura Risalenti All’epoca Longobarda. Situato In Posizione Strategica, Arroccato Su Di Una Altura Dalla Quale Si Domina Il Corso Del Po E La Pianura Sino Alle Prime Pendici Del Monferrato, Fu Teatro Di Passaggio Di Innumerevoli Personaggi Illustri, Da Federico I Di Svevia, Detto Il Barbarossa, Ai Visconti Milanesi, Dai Savoia A Napoleone. Allo Stato Attuale Il Castello Porta I Segni Del Tempo E Necessità Di Una Adeguata E Sapiente Ristrutturazione Che Lo Possa Trasformare In Dimora Utilizzabile A Fini Abitativi O Ricettivo-Turistici. Si Ha Infatti Una Buona Metratura Per Ospitare Sale Riunioni, Banchetti, Cerimonie E Altro. La Zona Intorno Al Castello È Prevalentemente Non Residenziale, Circondata Di Verde E Molto Tranquilla. Il Castello Dista Circa 8 Km Dalla Città Di Valenza Po, Nota Per La Lavorazione Orafa, Ed È Facilmente Raggiungibile Tramite Le Autostrade E Le Strade Statali Della Provincia Di Alessandria. ...» - «Il Castello Doveva Essere Un Complesso Dalle Mura Massicce Con Tre O Quattro Torri; Aveva Infatti Una Cinta Di Mura Perimetrali Che Cingevano Tutta La Collinetta Su Cui Sorge Ed Inglobavano Oltre All’edificio Gentilizio Dall’ampio Cortile, La Cappella Privata Dai Pregevoli Affreschi Ed Altri Edifici Per Le Soldatesche, Magazzini, Tre Pozzi Di Acqua Sorgiva Ed Un Notevole Numero Di Cunicoli E Cantine. La Cappella Privata Del Castello Con La Torre (Oggi Trasformata In Campanile) Concepita Più Per Motivi Strategici Di Avvistamento Che Per Ragioni Religiose E Che La Sovrasta Parzialmente, Furono Inglobate Nella Chiesa Attuale Quando Questa Fu Riedificata Ed Ingrandita Nelle Sue Forme Perimetrali Odierne: Ciò Avvenne Nel 1460 In Seguito Ad Eventi Bellici Che Distrussero Parzialmente La Precedente Cappella. L’attuale Chiesa, Trovandosi A Ridosso Del Castello Di Origini Longobarde (VIII Sec.), Sostituì Quale Parrocchia, L’indifesa E Più Antica Chiesa Campestre Di Cui Non Si Ha Più Memoria E Che Probabilmente È Andata Distrutta In Seguito A Scorribande Soldatesche O Crollata In Conseguenza. ... |