Policy Privacy & Cookies : Questo sito utilizza esclusivamente cookies tecnici proprietari necessari per il contatore visite (interno) e funzioni di gestione e di sicurezza. NON utilizza terze parti, NON e' un sito commerciale, NON effettua alcuna profilazione dei visitatori, NON contiene pubblicita' profilata. Vengono trattati solo dati forniti dagli utenti per gli scopi previsti dal portale. Il consenso ed i cookies, sono validi per tutti i portali ospitati dal dominio www.rblob.com e pagine speciali ospitate da altri domini sino alla chiusura del browser. Leggi l'informativa completa su Policy Privacy & Cookies.
Continuando la navigazione o cliccando su dichiari di aver letto e accettato.
DATABASE - DIPLOMA CASTELLI ITALIANI

MENU PRINCIPALE

HOME PAGE
RICERCA
LISTE REFERENZE

LISTA REF. X REGIONE

ABRUZZO
BASILICATA
CALABRIA
CAMPANIA
EMILIA-ROMAGNA
FRIULI-VENEZIA GIULIA
LAZIO
LIGURIA
LOMBARDIA
MARCHE
MOLISE
PIEMONTE
PUGLIA
SARDEGNA
SICILIA
TOSCANA
TRENTINO ALTO ADIGE
UMBRIA
VALLE D'AOSTA
VENETO


Please view policy


by Roberto iw8bz

AL216 - Castello di Monte Valenza a Valenza
CENSIMENTOdata : 21/04/2016 -- da : IZ1NJA
CITTAVALENZA ---- Lista ref. della Citta'
PROVINCIAALESSANDRIA ---- Lista ref. della Provincia
REGIONEPIEMONTE ---- Lista ref. della Regione
DISTRETTOALESSANDRIA ---- Lista ref. del Distretto
LOCATIONVALENZA VALENZA su Google Maps KMZ AL216 su Google Earth -- WWL: JN45HB Locator by F6FVY

CENNI STORICI
Il borgo di Monte, proprietà dell'Abate di S. Ambrogio di Milano sin dalla fine del IX secolo, nel '200 passò al Marchese del Monferrato che lo diede in feudo a certi Cattanei (definizione generica di conti rurali, castellani, capitani). Nel 1347, la proprietà tornò ai Paleologi del Monferrato ed infine ai Duchi di Milano. Da allora Valenza e Monte sono uniti e il sobborgo viene amministrato dal Comune valenzano. La struttura, di recente rimodernata, sorge sulle fondamenta di un antico castello a Monte Valenza (AL), località anche nota per le fonti d'acqua sulfurea Sanatrix e Angelica. https://it.wikipedia.org/wiki/Monte_Valenza

WCA

I-13337