Sono le 07.30, il cielo inizia a rischiarare, l'aria è tersa e la visibilità perfetta; la Gallinara si staglia davanti a me, con quella sua caratteristica forma di tartaruga
|  |
Un forte vento di tramontana, sferza il tratto di mare che separa il porto di Alassio dall'isola. Scarico le apparecchiature e le sistemo sul carrello,
|  |
quello già utilizzato sia a Siena, in piazza del Campo, che nelle "Cinque terre"; ora ho aggiunto un alimentatore switching ed una prolunga di circa 30 metri.
| 
 |
Questa mattina, scendendo le scale di casa, mi si è "accesa" la classica lampadina: se ci sono gli operai che lavorano è probabile che ci sia un gruppo elettrogeno acceso, perché non caricare anche il necessario per operare utilizzando tensione a 220V?
Il mio interlocutore mi conferma la possibilità e ne approfitto immediatamente; bene averci pensato!
La pilotina esce dal porto e segue una rotta diversa dalla usuale, naviga sottocosta per un tratto
|  |
e poi punta decisamente l'isola, per entrare nel porticciolo con il vento di poppa. La tramontana è gelida, per fortuna mi sono premunito.
Sono trascorsi poco più di 3 anni da quando, con gli amici di RBLOB, abbiamo operato con tanta soddisfazione per 3 giorni dall'isola: furono effettuati poco meno di 2500 collegamenti. Ora sono solo ed opererò esclusivamente in SSB.
Ora però c'è la novità della referenza valida per il diploma IFF;
|  |
le referenze valide per il diploma dei parchi italiani, sono ricercatissime anche dai radioamatori stranieri e, quindi, il divertimento è assicurato.
Tutto ha avuto inizio questa estate con una telefonata di Salvatore, IK1AWV : Piero perché non organizziamo un ritorno alla Gallinara? Vedo cosa riesco a fare, rispondo. Mi rivolgo al nostro "si può fare", l'amico Dario I2ROQ; purtroppo questa volta non può aiutarmi! L'idea rimane viva per un po', poi finisce nel dimenticatoio. Finchè un giorno, chissà come, mi viene l'idea; una telefonata ad un amico, conosciuto sul lavoro, risolve il problema. Con il numero di telefono, chiamo l'incaricato della società proprietaria, che si ricorda di me; acconsente alle operazioni ponendo, tra le altre, due condizioni: operazioni solo di giorno feriale e solo dal porticciolo! Salvatore, per problemi di salute, rinuncia a partecipare ed io decido per la "solitaria".
Appena sbarcato, spingo le mie cose per la breve ma ripida salita fino al terrazzino scelto come postazione; tutto come ricordavo. Il vento soffia forte ma non mi crea problemi per il montaggio della UJX (tnx Tullio).
|

  |
Monto la stazione ed il pc,
|  |
ma l'857 non vuol saperne di accendersi! Momento di panico: ho portato molte cose doppie ( 2 antenne, due alimentazioni ecc..) ma una sola radio! Con il tester seguo il percorso della alimentazione e tutto funziona, ma la radio non si accende; penso subito alle forbici, per un taglia e cuci veloce, poi mi ricordo di aver portato anche il cavo c.c. del FT1000, uguale a quello dell'857; effettuo la sostituzione e, finalmente, il RTX si illumina!
Prima di Iniziare le operazioni, sento l'amico Enzo IK2NBW, che mi assicura la sua "assistenza"; un aiuto veramente prezioso il suo!
Al mio cq…si scatena la baraonda!
La legge di Murphy è però sempre in agguato: perdo il controllo del pc; non riesco a comandare il cursore; mi rassegno al ritorno all'antica: carta e penna! Ma è dura; vado avanti ancora un po', poi decido di effettuare un tentativo di recupero: va a buon fine! Posso nuovamente usufruire del pc.
Il vento non mi da tregua, fa anche freddo; le mani sono intirizzite, ma i collegamenti si susseguono ad un ritmo veramente interessante, in circa tre ore e mezza, metterò a log quasi 430 qso! Non male!
Un "bel" VK7AC in 40 metri è a log e quando alle 12.35 collego K2SNJ in 20 metri, spengo la radio; devo sbrigarmi, la pilotina mi riporterà a terra intorno alle 13.00.
Smonto tutto in fretta e mi rendo conto che il vento si è calmato, ma il sole non ha ancora fatto la sua comparsa sulla postazione.
Ringrazio per la ospitalità e mi imbarco.
| 

|
Arrivato nel porto di Alassio mi rendo conto che la temperatura è cambiata; per il caldo, devo togliermi il giubbotto ed il pile. Un ultimo sguardo all'isola e carico le apparecchiature sull'auto.
Quando passo sul lungomare di Alassio, molte persone stanno facendo il bagno!!!!
73, Piero, I1ASU.
|
|
|