|
|
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
NEWS di : IW8DQY - PAOLO 26/11/2007 - 12:14 Salve a tutti, Il nostro nuovo membro Rblob iw8exe in collaborazione con l˜associazione di P. Civile T.L.C. di San Gennaro Vesuviano ha organizzato una simpatica giornata DOMENICA 16 DICEMBRE presso il museo storico di Piana delle Orme (http://www.pianadelleorme.it/) dove è presente un intero padiglione dedicato alla Radio. Piana delle Orme è un parco storico tematico realizzato per ospitare una delle collezioni più grandi ed eterogenee al mondo: aerei, carri armati, locomotive, carretti, radio, armi e centinaia di mezzi militari, trattori agricoli, trebbiatrici, tram e corriere, utensili e migliaia di oggetti di ogni tipo e misura. Dedicato al Novecento, il complesso museale rappresenta un viaggio attraverso 50 anni di storia italiana. 14 padiglioni tematici per raccontare le tradizioni e la cultura della civiltà contadina, le grandi opere di bonifica, la Seconda Guerra Mondiale, ma anche per mostrare i veicoli e i mezzi agli albori della grande industrializzazione e i giocattoli con i quali si divertivano i bambini di una volta. Gli effetti speciali, le ricostruzioni scenografiche, l’imponenza delle collezioni, la capacità di stupire e di comunicare, fanno di Piana delle Orme un luogo aperto a tutti: appassionati, famiglie, studiosi e scolaresche. Immersa nel verde, Piana delle Orme offre la possibilità di sostare per l’intera giornata in tutta tranquillità e di godere di servizi di accoglienza in grado di soddisfare ogni esigenza: un grande parco alberato, attrezzato con tavoli e panchine, i giochi per bambini, il ristorante, il bar e lo shop. Tante Storie in una Storia˜, dunque, in un percorso indimenticabile e struggente, che lascia spazio alla sorpresa, alla commozione e allo stupore. Il particolare allestimento scenografico, organizzato in diorami in scala 1:1 e, volutamente, privo di barriere tra gli oggetti esposti e il visitatore, dà la sensazione di partecipare ˜in diretta˜ agli eventi documentati. Per questo Piana delle Orme è un museo poco banale, lontano dalle forme tradizionali, capace non solo di sorprendere e di emozionare, ma anche, e soprattutto, di comunicare con chiarezza i suoi contenuti. Obiettivo dell˜escussione è oltre la visita al museo storico anche far capire l˜importanza delle radiocomunicazioni di emergenza e dei radioamatori. Durante il percordo, infatti, verranno illustrate da parte del gruppo TLC di Protezione Civile Le varie fasi di un˜emergenza con indicazione delle aree interessate dai Piani comunali di Protezione Civile ed una volta arrivati in loco si ci incontrerà con Radioamatori della Sezione ARI di Latina che illustreranno il padiglione dedicato alla Radio. PROGRAMMA: ORE 07,00 Partenza BUS da San Gennaro Vesuviano Ore 07,45 prelievo soci Sezione ARI Pozzuoli e membri RBLOB in luogo da concordare (uscita monterusciello) Ore 09,30 Arrivo e visita al museo Ore 13.30 Pranzo presso Azienda Agrituristica di Piana delle Orme Ore 18,15 rientro a Pozzuoli La quota di partecipazione è di Euro 30,00 e comprende: viaggio in Pullman, biglietto ingresso Museo, Pranzo e Guida Turistica. Riduzione biglietto per bambini fino a 5 anni. il prelievo/arrivo a Pozzuoli potrà essere effettuato solo se le prenotazioni saranno in numero accettabile. Eventuali info e prenotazioni: iw8exe@rblob.com iw8dqy@rblob.com Cerchiamo di fare un bel numero! FONTE : IW8EXE |
|